Venerdì 13 febbraio: Colei che sola a me par donna Femminilità tra letteratura e vita quotidiana nell’Umanesimo

Verrà presentato venerdì 13 febbraio alle ore 17.30 nell’Auditorium del Museo Revoltella il volume Colei che sola a me par donna. Femminilità tra letteratura e vita quotidiana nell’Umanesimo, pubblicazione edita dal Comune di Trieste che corona lo studio e l’approfondimento tematico condotto da Alessandra Sirugo, responsabile del Museo petrarchesco piccolomineo, […]

Giovedì, 5 febbraio visita guidata

Il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (3.piano) è aperto con l’allestimento dedicato all’avventura letteraria di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio dal titolo Se un solo pane avessi sarei lieto di dividerlo con te a cura di Alessandra Sirugo. Sono aperte le iscrizioni alle visite guidate per […]

Sabato 31 gennaio e giovedì 5 febbraio visita guidata alla mostra

Il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (3. piano) è aperto con l’allestimento dedicato all’avventura letteraria di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio dal titolo “Se un solo pane avessi sarei lieto di dividerlo con te” a cura di Alessandra Sirugo. La mostra, corredata di un catalogo pubblicato a fine anno, è […]

Giovedì 22 gennaio alle 17 visita guidata alla mostra

Il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (3. piano) è aperto con l’allestimento dedicato all’avventura letteraria di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio dal titolo “Se un solo pane avessi sarei lieto di dividerlo con te”, a cura di Alessandra Sirugo. La mostra è prorogata fino al 13 […]

Proroga mostra e visite guidate gennaio

La mostra è prorogata fino al 13 giugno 2015. Il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (3.piano) è aperto con l’allestimento dedicato all’avventura letteraria di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio dal titolo Se un solo pane avessi sarei lieto di dividerlo con te a cura di Alessandra […]

Il Comune di Trieste informa che il Museo petrarchesco piccolomineo di via Madonna del mare 13 (3. piano) sarà chiuso nella giornata di venerdì 9 gennaio per consentire la restituzione di alcuni beni, tra cui due fronti dei Cassoni nuziali, che hanno partecipato all’esposizione “Trionfi. Il segno di Petrarca nella […]

CHIUSURA PER LE FESTIVITA

Nel corso delle prossime festività il Museo petrarchesco piccolomineo chiuderà il 25 e 26 dicembre, il 1° e il 6 gennaio e la domenica. Proseguiranno le visite guidate alla mostra “Se un solo pane avessi sarei lieto di dividerlo con te: l’amicizia tra Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio”, che ripercorre […]

Novembre

Qual’è la vera identità della dama celebrata da Boccaccio con il nome di Fiammetta? Giovanni Boccaccio ha conosciuto Francesco Petrarca da giovane a Napoli, alla presenza di re Roberto d’Angiò, o a Firenze, città che lo accolse nella maturità? Qual’era il rapporto d’amicizia tra il fondatore della poesia lirica in […]