Sabato 23 giugno alle ore 11 e giovedì 28 alle ore 17 avranno luogo le visite guidate alla nuova esposizione del Museo allestita in via Madonna del mare 13 (3. piano con ascensore) .
Un’ esposizione che dà un assaggio del patrimonio su Enea Sivio Piccolomini e Francesco Petrarca che la Biblioteca Civica ha ereditato da Domenico Rossetti.
Tra le opere esposte, testimoni della fortuna di Francesco Petrarca, l’ Allegoria dell’incontro tra Amore e Castità , un ventaglio dipinto con il soggetto dei Trionfi nel Settecento, realizzato nell’Italia meridionale. Il dipinto è un pastiche, che presenta incastonata una placchetta smaltata di produzione Cinquecentesca che raffigura un’avvincente scena di battaglia.
La mostra – a ingresso libero – è aperta dal lunedì al sabato 9-13, giovedì anche 15-19.
le visite per le scuole si effettuano su appuntamento.
Informazioni e prenotazioni: Tel. +39/0406758184, Fax +39/0406758194
Sito web:
http://www.museopetrarchesco.
e-mail:
museopetrarchesco@comune.
Il museo ha una pagina nel profilo Facebook delle Biblioteche civiche di Trieste