
Visite guidate “In Viaggio con Casanova. L’approdo a Trieste”
visite guidate sabato 30 agosto ore 11 in via Madonna del mare 13 (3. piano) “Disegnato nella Biblioteca di Trieste nel luglio 1798” firmato Giuseppe
Da lunedì a sabato
9.00 – 13.00
Mercoledì anche il pomeriggio
14.00 – 18.00
Domenica chiuso
Ingresso libero
Museo Petrarchesco Piccolomineo
Terzo Piano della biblioteca civica Attilio Hortis
via Madonna del Mare, 13 – Trieste
+39 040 675 8184
+39 040 675 8277
museopetrarchesco@comune.trieste.it
Interi € 4,50 €;
Ridotti € 2,50;
Gruppi superiori a dieci € 2,50 a persona (accompagnatore gratis)
Autobus Trieste Trasporti
linea urbana n. 24
Alessandra Sirugo
alessandra.sirugo@comune.
Hai bisogno di un’informazione? stai scrivendo la tesi e ti serve una verifica bibliografica al volo? cerchi un articolo per le tue ricerche e nel catalogo online non lo trovi? Chiedi al Museo!
Il Museo è stato inaugurato nel 2003 per valorizzare il patrimonio costituito dalla collezione riguardante Francesco Petrarca ed Enea Silvio Piccolomini, lasciata alla città di Trieste dal conte Domenico Rossetti de’Scander nel 1842.
a cura di Alessandra Sirugo
Francesco Petrarca nell’opera di Umberto Saba
visite guidate sabato 30 agosto ore 11 in via Madonna del mare 13 (3. piano) “Disegnato nella Biblioteca di Trieste nel luglio 1798” firmato Giuseppe
Giovedì 14 agosto verrà proposto un percorso tra le due mostre in corso a Trieste dedicate a Giacomo Casanova: Casanova in viaggio. Porti e approdi
Giacomo Casanova cercava il suo posto nel mondo, mescolandosi alle menti più vivaci del suo tempo. Venite a scoprire il suo percorso di viaggio lungo
Ingresso libero
Info Accessibilità
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID