
Visite guidate del 2 e 7 gennaio 2016
Se siete curiosi di conoscere l’opinione dei gourmet sui menù della Carinzia, Stiria e Carniola nel 1485, o la richiesta di prestito di frumento pugliese
Se siete curiosi di conoscere l’opinione dei gourmet sui menù della Carinzia, Stiria e Carniola nel 1485, o la richiesta di prestito di frumento pugliese
Appetitose testimonianze della cultura alimentare e delle prescrizioni dietetiche che giungono dal passato della Venezia Giulia sono oggetto delle visite guidate presso il Museo petrarchesco
La medicina del Basso Medioevo e del Rinascimento è al centro della visita guidata a “La cucina del mortaio e del pestello: alimentazione e salute
Per motivi organizzativi, è rinviata a data da destinarsi la conferenza di Fausto Settimi su La “coltivazione” delle api: breve storia dell’apicoltura in Alpe Adria
Presso il Museo petrarchesco piccolomineo, giovedì, 19 novembre alle 17 e sabato 21 novembre alle 11 i visitatori scopriranno le testimonianze bibliografiche e archeozoologiche relative
30 ottobre 2015 ore 17.30 Museo Sartorio, Sala Costantinides “La cucina del mortaio e del pestello : alimentazione e salute tra Medioevo ed Età moderna”.
«La cucina del mortaio e del pestello: alimentazione e salute tra Medioevo ed Età moderna» presso il Museo petrarchesco piccolomineo di Via Madonna del mare
Sabato 10 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 presso i Musei letterari, Petrarchesco Piccolomineo e Svevo & Joyce, di via Madonna
Inaugurazione e apertura nei giorni 25-26-27 settembre della mostra: «La cucina del mortaio e del pestello: alimentazione e salute tra Medioevo ed Età moderna» presso
Ingresso libero
Info Accessibilità
Copyright © Comune di Trieste – partita Iva 00210240321 – tutti i diritti riservati / Progetto e Sviluppo Media Technologies Srl / Feedback / Dichiarazione Accessibilità AGID